Secondo il Progetto
Mix-AGE per dare possibilità ad un Giovane, purché
Meritevole, di reperire
SENZA PROPRIE GARANZIE REALI prestiti bancari è
necessario che egli venga educato fin da
bambino verso comportamenti di rettitudine.
Un ruolo fondamentale
lo hanno quindi i genitori i quali, come fu nel mio caso, dovranno adoperarsi
per porre al centro l'ESSERE e non l'AVERE.
Porre al centro
l'ESSERE, infatti, sospinge bambini ed adolescenti verso comportamenti di
rettitudine, ossia verso l'attenzione per il prossimo, la solidarietà, il
rispetto dell'ambiente e degli animali. Anche se tutto ciò sembra banale, non mi
sono mai sottratto dal rispetto dei veri Valori e giuro, veramente giuro, che mi
dà fastidio vedere ricordato il Tricolore solo in occasione dei mondiali con i
quali, per altro, nulla c'entra!
Una sola cosa mi è
mancata da giovane, lo Scautismo, attraverso la cui esperienza avrei certamente
conosciuto più ampli valori e principi morali. Tuttavia l'anno che
trascorsi nell'Arma dei Carabinieri, compensò tale carenza.
Il mio positivo
trascorso giovanile, avallato da ottimi voti scolastici se pur limitati al
"diploma" da Geometra, era quindi l'unico "capitale" che possedevo. Ma ciò non
sarebbe bastato per accedere ai prestiti bancari.
Qui entrò in gioco la
mia fantasia, di cui Madre Natura grazie a Dio mi ha dotato.
Decisi di rivolgermi a
diverse persone autorevoli che mi avevano conosciuto e che avevano dimostrato di
apprezzare il mio impegno, per chiedere loro di scrivere in mio favore delle
REFERENZE.
Tale intuizione in
Italia è certamente considerata "stupida" da molte persone che ci governano e da
quanti pensano che la cooptazione ed il nepotismo, siano gli unici punti di
appoggio per chi possiede nulla e per questo si affanna alla ricerca di una
buona raccomandazione, non escluse quelle del sindacato o del partito in cui ha
militato.
Tuttavia invito a
leggere queste poche righe, tratte da pagina 72 del libro Meritocrazia di Roger Abravanel,
scritto diversi anni dopo suddetta intuizione:
<Quando un giovane chiede di essere ammesso a
un'università (ovviamente università americane n.d.r.)
gli vengono richieste, oltre a numerose altre
informazioni, delle lettere di "raccomandazione" da parte di persone che
lo conoscono. Queste lettere costituiscono un elemento essenziale del processo di
selezione, e vengono prese molto sul serio sia da chi le scrive, sia da chi le
legge. Hanno un peso determinante nel processo di selezione, perché nella
società meritocratica il "capitale sociale" è considerato un elemento importante
del potenziale di un individuo>
Evidentemente
il mio buon comportamento pregresso trasformato in lettere referenziali non fu
un'idea peregrina ... anzi !
Ciononostante nemmeno
le
lettere referenziali sarebbero bastate alle banche per concedermi credito
|